Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

AltaRoma: bilancio positivo per la XXVI edizione

AltaRoma: bilancio positivo per la XXVI edizione

by amin
26 Novembre 2020

L’ultima edizione di AltaRoma, dal 30 gennaio al 2 febbraio, si è conclusa con successo. La kermesse si è sviluppata in location d’eccezione, dal MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, alla Coin Excelsior, passando per il Rome Marriott Grand Hotel Flora.

Gli sforzi, la passione e il lavoro di Istituzioni, designer e addetti ai lavori, hanno consentito di salvare e organizzare l’evento che sembrava essere annullato per mancanza di fondi.

Silvia Venturini Fendi, Presidente di AltaRoma afferma: “orgoglio, fiducia e gratitudine sono state le parole che hanno contraddistinto la manifestazione” che si propone sempre più come incubatore di nuovi talenti, i quali difficilmente avrebbero visibilità nel fashion sistem nazionale. 32 sono stati gli stilisti e i designer del vivaio AltaRoma che hanno esposto o presentato almeno un loro item, 54 i rappresentanti della stampa internazionale, 30 gli eventi tra presentazioni e sfilate.

La “mission” di AltaRoma è stata ben illustrata dal fotografo Marco D’Amico, tramite l’immagine di due figure specchiate che custodiscono tra le mani un’ortensia; il passato dialoga con un futuro fatto di nuovi colori, forme e stimoli.

AltaRoma 2015 - Marco D'Amico
AltaRoma 2015 – Marco D’Amico

Personalmente credo da sempre che AltaRoma abbia un DNA tutto speciale, riesce ad unire mondi che diversamente sarebbero agli antipodi: l’alta moda dei nomi storici sfila accanto al Prêt-à Porter dei nuovi designer, alto artigianato e design trovano vita in uno stesso capo, una giornalista di Interview Magazine assiste a una sfilata assieme a una signora romana vestita di tutto punto.

Ma vediamo insieme gli abiti e i designer che ci hanno colpito particolarmente:

Una collezione armonica e leggera quella di Ettore Bilotta che ha recentemente disegnato le nuove divise della compagnia Etihad. Le forme degli abiti, di un’eleganza sobria e ricercata, esaltano il corpo senza strizzarlo, le rifiniture pregiate colpiscono l’occhio attento ai dettagli.

Ettore Bilotta - Cosamimettooggi
Ettore Bilotta

Room Service e le 15 stanze del Rome Marriott Grand Hotel Flora, si propongono di esaltare l’artigianato e la tradizione sartoriale italiana, permettendo a ogni designer di esporre in intimi atelier le proprie creazioni. Vahan Khachatryan è un giovane armeno che disegna abiti in cui ogni dettaglio è frutto di un lavoro manuale accurato ed esclusivo. Ida de Rosis è un architetto che racconta di avere iniziato a disegnare borse quasi per gioco, non trovandone una che corrispondesse ai suoi gusti; si è ispirata all’arte contemporanea, realizzando una collezione con i migliori pellami fiorentini.

Siamo rimasti piacevolmente colpiti dalle sfilate dei vincitori e finalisti di “Who is On Next”, il concorso realizzato da AltaRoma in collaborazione con Vogue Italia.
Piccione.Piccione il brand del giovane designer siciliano Salvatore Piccione ha visto sfilare una collezione ideata per una donna che ama indossare capi eccentrici e dal tocco personale.
Le stampe, il rosso e il nero della coccinella, la maglieria, dettagli in mongolia, ricami, spesso fatti a mano, arricchiscono silhouette irregolari e tessuti preziosi: shantung, chiffon e broccato.

Piccione.Piccione - Cosamimettoooggi
Piccione.Piccione

Un Pierrot contemporaneo ispira la collezione teatrale di Daizy Shely, dominata dai contrasti visibili nei colori, nelle forme e nei materiali. La palette si articola nei colori rosso lacca, viola profondo, verde militare, azzurro chiarissimo e bianco e nero, per un risultato femminile e sofisticato.

Daizy Shely - Cosamimettooggi
Daizy Shely

Project149 propone invece volumi lineari e silhouette geometriche, capispalla, bomber e maxi gilet accompagnano felpe, micro top, gonne a trapezio e pantaloni cargo.

Project149 - Cosamimettooggi
Project149

Quattromani infine apre così il suo comunicato stampa: “Non le potrai mai vedere… ma se di notte, mentre dormi, ti senti chiamare tre volte, ti porteranno a vedere i loro immensi tesori.”
Sono le Janas, minute fatine tessitrici della leggenda sarda, le protagoniste della collezione di Massimo Noli e Nicola Frau, che appaiono su camicie, gonne e maxi dress.

Quattromani - Cosamimettooggi
Quattromani

Il ruolo di AltaRoma, di scouting e promozione di nuovi talenti sembra ormai definito e l’esito positivo della XXVI edizione non fa che confermarlo, noi non possiamo fare a meno che apprezzare l’ottimo lavoro svolto e #stareconaltaroma.

Condividilo con chi vuoi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti in evidenza

Cardigan Uno, Nessuno, Centomila Fiocchi

175,00

Colletto duble a fiorellini

35,00

Basco ricamato a mano “Mademoiselle”

50,00

Borsa a tracolla plissettata satin Sorrento Dust

59,00