Lo scorso 24 ottobre si è spenta Deborah Tuberville, un pilastro per la fotografia di moda moderna. Vogliamo omaggiare la sua malinconica, fiabesca e misteriosa fotografia ripercorrendo brevemente la sua vita e la sua carriera.

Deborah Lou Turbeville nacque a Stoneham, Massachusetts, il 6 luglio 1932. (Molte fonti citano l’anno 1937 o 1938.) Si è trasferita a New York, dove è stata assistente e modella per il noto stilista Claire McCardell. Ha ricoperto la posizione di fashion editor per Harper Bazaar e Mademoiselle.

Iniziò a fotografare da sola nel 1960, e nel 1966, partecipò ad un workshop di sei mesi organizzato dal fotografo Richard Avedon e l’art director Marvin Israel. “Se non fosse stato per loro due, non avrei preso la mia fotografia sul serio”, disse la signora Turbeville al Times Magazine nel 1981.

Nel 1975 Ms. Turbeville podusse per Vogue (Bathouse series, Vogue – 1975) un’immagine che sarebbe diventata – secondo The Indipendent nel 1933 – “una delle più celebri fotografie di moda degli ultimi 50 anni”.

Bye Bye Mrs. Tuberville - Cosamimettooggi Bye Bye Mrs. Tuberville - Cosamimettooggi

Negli anni si occupò di servizi pubblicitari per Ungaro, Sonia Rykiel, Valentino, Yohji Yamamoto e Comme des Garçons, e di editoriali per Harper’s Bazaar, Vogue  e New York Times Magazine.

Lo stile delle sue fotografie è fatto di immagini e atmosfere graffiate e sfocate, di colori tenui e brinati, di paesaggi spogli e desolati che lasciano in chi le guarda un profondo senso di misteriosa confusione.

I suoi scatti rimarranno per sempre nella memoria di chi ama  la fotografia di moda, perché si tratta di fotografia ai massimi livelli.

Bye Bye Mrs. Tuberville - Cosamimettooggi Bye Bye Mrs. Tuberville - Cosamimettooggi Bye Bye Mrs. Tuberville - Cosamimettooggi Bye Bye Mrs. Tuberville - Cosamimettooggi Bye Bye Mrs. Tuberville - Cosamimettooggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The last 24 October Deborah Tuberville is dead, she was a mainstay for modern, fashion photography. We want to pay tribute to its melancholic, mysterious and fabulous photography retracing briefly his life and his career.

Deborah Lou Turbeville was born in Stoneham, Mass., on July 6, 1932. (Many sources give the year as 1937 or 1938.) She moved to New York, where she was an assistant and sample model to the noted fashion designer Claire McCardell. She held editorial positions at Harper’s Bazaar and Mademoiselle

She began taking photographs on her own in the 1960s, and in 1966, enrolled in a six-month workshop taught by the photographer Richard Avedon and the art director Marvin Israel. “If it hadn’t been for the two of them, I wouldn’t have taken my photography seriously,” Ms. Turbeville told The Times Magazine in 1981.

In 1975 Ms. Turbeville produced for Vogue an image that would become “one of the most famous fashion photographs of the last 50 years” – The Independent said in 1993.

Bye Bye Mrs. Tuberville - Cosamimettooggi Bye Bye Mrs. Tuberville - Cosamimettooggi

Over the years she deals of advertising services for Ungaro, Sonia Rykiel, Valentino, Yohji Yamamoto and Comme des Garçons, and editorials for Harper’s Bazaar, Vogue and The New York Times Magazine.

The style of his photographs is made of scraped and blurry pictures and moods, soft and rimy colors, leafless and desolate landscapes, that leave the viewer in a deep sense of mysterious confusion.

Her photos will remain forever in the memory of those who love fashion photography  because it’s photography at the highest levels.

Bye Bye Mrs. Tuberville - Cosamimettooggi Bye Bye Mrs. Tuberville - Cosamimettooggi Bye Bye Mrs. Tuberville - Cosamimettooggi Bye Bye Mrs. Tuberville - Cosamimettooggi Bye Bye Mrs. Tuberville - Cosamimettooggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *