Birkin e Louboutin

Chi legge i miei post conosce la mia mania di andare a raccontare le storie di quello che indosso, perché io le storie le adoro; che siano di grandi brand, di prodotti all’avanguardia o di vecchie cose scovate nei mercati. La storia di questa borsa, anzi della regina delle borse, non credo sia del tutto reale: il marketing ci insegna che per creare un prodotto di lusso si deve appunto creare una storia che lo renda inarrivabile. Ma in effetti, questa di storia non è così affascinante per cui meglio parlare della storia di Hermès.

La Birkin bag, prende il suo nome dall’attrice Jane Birkin; lei stessa ha dichiarato che la fama della borsa che porta il suo nome ha di gran lunga superato la sua. Nel 1984 l’attrice si trovava su un volo Parigi-Londra insieme a Jean-Louis Dumas, stilista della Maison; la leggenda vuole che in quel frangente, dalla borsa di Jane, ovviamente firmata Hermès, caddero fogli e appunti. Dumas che vide ovviamente tutta la scena (il caso ha voluto che fossero seduti vicini..), prese con se la borsa e la consegnò all’attrice qualche settimana dopo, con l’aggiunta di una tasca: era ufficialmente nata la celebre Birkin.

Che la storia di questa borsa sia inventata o meno, di certo la Birkin è una borsa di un’eleganza senza tempo, come l’attrice che l’ha ispirata del resto. Ho deciso di abbinarla a un completo nero e alle mie Louboutin. Vi ho mai raccontato la storia delle scarpe dalla suola rossa? No? Devo provvedere!

Birkin e Louboutin - Cosamimettooggi Birkin e Louboutin - Cosamimettooggi Birkin e Louboutin - Cosamimettooggi Birkin e Louboutin - Cosamimettooggi Birkin e Louboutin - Cosamimettooggi Birkin e Louboutin - Cosamimettooggi Birkin e Louboutin - Cosamimettooggi Birkin e Louboutin - Cosamimettooggi

I was wearing:

– Pantaloni e gilet Imperial
– Blusa Zara
– Décolleté Louboutin
– Birkin Hermès bag in Epsom leather and gold hardware

Jane Birkin - Cosamimettooggi
Jane Birkin