Abito in pizzo e Stan Smith

Per chi pensava fossero ormai uscite definitivamente fuori produzione, ma anche per chi, non ci ha mai creduto, le Stan Smith di Adidas sono tornate di moda e lo hanno fatto alla grande e con più stile che mai.

Quelle che oggi conosciamo come Stan Smith vennero create nel 1964 in onore del tennista francese Robert Haillet, un anno dopo le stesse scarpe finirono ai piedi del tennista americano Stan Smith, e insieme a lui divennero leggenda. Di innovativo avevano il materiale, il fatto che fossero in pelle e non in tela come le scarpe da tennis dell’epoca, non avevano le tre strisce che identificavano il marchio Adidas ma delle perforazioni che le simulavano. Il loro colore? Bianco ovviamente, perché quello all’epoca era il dress code da rispettare nel gioco del tennis.

Con gli anni le Stan Smith vennero proposte in differenti varianti e colori, per ricordare il mito del tennis a cui sono dedicate, sulla linguetta venne disegnata la figura di Stan Smith e sul tallone apparve il trifoglio dell’Adidas. 
Oggi sono tornate, dopo qualche anno fuori dal mercato: i look sporty non potrebbero mai essere così chic senza questa scarpa, che ha fatto la storia, ma che si appresta a diventare anche il futuro.
A me piacciono le tradizionali, in onore del bianco e verde del primo modello, magari abbinate a un abito in pizzo e uno zaino in pelle.

Abito in pizzo e Stan Smith - Cosamimettooggi Abito in pizzo e Stan Smith - Cosamimettooggi Abito in pizzo e Stan Smith - CosamimettooggiAbito in pizzo e Stan Smith - CosamimettooggiAbito in pizzo e Stan Smith - Cosamimettooggi Abito in pizzo e Stan Smith - Cosamimettooggi Abito in pizzo e Stan Smith - Cosamimettooggi Abito in pizzo e Stan Smith - Cosamimettooggi

I was wearing:

– Abito in pizzo vintage
– Adidas Stan Smith
– Giacca corta Zara
– Zaino in pelle Asos